Aggiungi un’attività
  • HOME
  • EVENTI
  • COME MUOVERSI
  • BLOG & NOTIZIE
    • BLOG
    • NOTIZIE
    • RACCOLTA DIFFERENZIATA
  • CONTATTI
    • NUMERI UTILI
Visit Melendugno
  • Accedi
  • Registrazione
Visit Melendugno
  • Accedi
  • Registrazione
Aggiungi un’attività
  • HOME
  • EVENTI
  • COME MUOVERSI
  • BLOG & NOTIZIE
    • BLOG
    • NOTIZIE
    • RACCOLTA DIFFERENZIATA
  • CONTATTI
    • NUMERI UTILI

Articoli taggati"cucina tipica"

  1. Home
  2. Articoli taggati con “cucina tipica"
Clicca per vedere altre informazioni nella sidebar ->

Tag: cucina tipica

Visit_Melendugno-Pasta-Fatta-a-casa_thumb
Blog
26 Settembre 2020

La regina dei piatti tipici salentini: la pasta fatta in casa

La pasta fatta in casa è un elemento chiave della tradizione gastronomica salentina da generazioni: è la base da cui partire per realizzare primi ...
Leggi di più
VisitMelendugno-Tajeddha-thumb
Blog
12 Settembre 2020

Riso, patate e cozze: quanto è gustosa la tajeddha salentina?

Un piatto diffuso in tutto il territorio pugliese, la Taieddha o Tajeddha salentina è un piatto unico particolarmente gustoso che unisce al suo interno ...
Leggi di più
Visit-Melendugno-panzerotti-salentini-ph-mastercheffa-thumb
Blog
6 Settembre 2020

Panzerotti di patate salentini: croccanti fuori con un cuore morbido

Croccanti fuori con un cuore morbido: ecco i panzerotti di patate! I panzerotti di patate sono sfiziose crocchette tipicamente salentine caratterizzate da una scorza dura ...
Leggi di più
Visit-Melendugno-rustici-leccesi-ph.Tanadelbianconiglio
Blog
1 Settembre 2020

Il rustico, il finger food tutto salentino

Non si può fare una profonda conoscenza del Salento senza aver provato almeno una volta il rustico, prima che ovviamente diventi una dipendenza! È un'istituzione ...
Leggi di più
Visit-Melendugno-Frisella-cunzata
Blog
16 Agosto 2020

La frisa salentina: un’idea gustosa per combattere il caldo

Il caldo vi attanaglia, l'afa non vi dà tregua e l'idea di mettersi ai fornelli non è proprio contemplabile? Beh, per fortuna la gastronomia ...
Leggi di più
61EB2907-60FB-4503-A241-10CE244CC79C
Blog
9 Agosto 2020

Turcinieddhi cosa sono e come si preparano

Turcinieddi o gnummareddi: gli involtini di fegato tipici della cucina salentina I turcinieddi o gnummareddi sono una specialità di carne a base di fegato, rognone ...
Leggi di più
Visit-Melendugno-Doppietta-melanzane
Blog
2 Agosto 2020

Le Doppiette di Melanzane: un’autentica golosità borgagnese

La melanzana, si sa, è un ortaggio particolarmente versatile e il Salento ne fa un ampio utilizzo nelle ricette tipiche della tradizione culinaria. Dalla più ...
Leggi di più
Visit-Melendugno-Municeddhe
Blog
25 Luglio 2020

Le “municeddhe” salentine: un piatto povero della tradizione contadina

Celebrate da anni in una famosa sagra, nel Salento le "municeddhe" sono un piatto povero della tradizione contadina che si esalta con pochi elementi ...
Leggi di più
VisitMelendugno-Spumone
Blog
19 Luglio 2020

Lo Spumone: un dolce tipico salentino

Non esiste un momento preciso in cui è indicato mangiare questo dolce estivo e gustoso: per lo spumone salentino c'è sempre tempo! Da mattino a ...
Leggi di più
Visit-Melendugno-Caffe-Leccese
Blog
12 Luglio 2020

Caffè Leccese: il caffè in ghiaccio con il latte di mandorla

La domenica, per antonomasia, è il giorno del relax, della famiglia, del tempo che passa lento e nel Salento ne sappiamo qualcosa! Ogni domenica si ...
Leggi di più
Chiudi

Categorie

  • Blog (52)
  • Notizie (32)

Ultime News & Curiosità

  • 5CCDC733-2C8E-4636-8F36-A9FC04B7699E

    FALEGNAME DI PAROLE, Viaggio nel mondo di Faber

    26 Febbraio 2023
  • parco borgagne

    INAUGURAZIONE DEL PARCO URBANO “LEONARDO VALENTE”

    24 Febbraio 2023
  • brochure

    𝐂𝐎𝐌𝐔𝐍𝐄 𝐃𝐈 𝐌𝐄𝐋𝐄𝐍𝐃𝐔𝐆𝐍𝐎: 𝐔𝐍 𝐌𝐀𝐑𝐄 𝐃𝐈 𝐏𝐎𝐄𝐒𝐈𝐀

    24 Febbraio 2023
  • donno

    “E poi venne sera”, venerdì 1 ottobre la presentazione del libro di Angelo Donno a Melendugno

    30 Settembre 2021

logo-comune-di-melendugno

COMUNE DI MELENDUGNO
Piazza Risorgimento, 24
73026 Melendugno (LE)
Tel. 0832.832111
Fax 0832.832545


C.F. 80010060756
pec: comune.melendugno@legalmail.it

Menu

  • Home
  • Vacanze Sicure
  • Eventi
  • Come Muoversi
  • Numeri Utili
  • Contatti
  • Cookie Policy

Privacy Policy

Ricerche frequenti

  • Vacanze Sicure
  • Come muoversi
  • La leggenda delle “Due Sorelle” nelle Marine di Melendugno
  • Cosa vedere a Borgagne? Ecco come visitare Borgagne senza perdersi nulla
  • Case a corte: quando al posto di facebook c’era il focolare

Il tuo account

  • La mia Dashboard
  • Le mie attività
  • Preferiti

News & Curiosità

  • FALEGNAME DI PAROLE, Viaggio nel mondo di Faber
  • INAUGURAZIONE DEL PARCO URBANO “LEONARDO VALENTE”
  • 𝐂𝐎𝐌𝐔𝐍𝐄 𝐃𝐈 𝐌𝐄𝐋𝐄𝐍𝐃𝐔𝐆𝐍𝐎: 𝐔𝐍 𝐌𝐀𝐑𝐄 𝐃𝐈 𝐏𝐎𝐄𝐒𝐈𝐀
  • “E poi venne sera”, venerdì 1 ottobre la presentazione del libro di Angelo Donno a Melendugno
  • Il ferribotto
logo-duc

Intervento cofinanziato dalla Regione Puglia - reg. n. 15 del 15.07.2011 - A.D. n. 186 del 5.12.2018
VERSIONE BETA PUBBLICA
Riscontri un problema? Segnalacelo

Copyright ® 2019 Comune di Melendugno - Assessorato al Turismo. Powered by degenagency.com
  • Accedi
  • Registrazione
*
*

Password persa?

Reset password

*
Back To Login
Si prega di attendere...
*
*
*
*
Skip to content
Open toolbar

Tools Accessibilità

  • Aumenta Testo
  • Diminuisci Testo
  • Scala di Grigi
  • Alto Contrasto
  • Contrasto Negativo
  • Background Luminoso
  • Link Sottolineati
  • Leggibilità Font
  • Reset
  • Sitemap