9 Giugno 2020

visitmelendugno.com: è online il nuovo portale dell’offerta turistica del Comune di Melendugno

Melendugno strizza l’occhio alle città europee con un nuovo portale, da oggi ufficialmente online, il cui nome e l’estensione del dominio (.com) traggono ispirazione da uno studio di brenchmarking circa la promozione turistica internazionale che utlizza la formual Visit + nome della città e il .com finale dando modo agli utenti di utilizzare un pattern conosciuto per avere delle informazioni turistiche esaustive e utili per ogni città di cui si va in cerca. Ora si può far questo anche per Melendugno grazie a www.visitmelendugno.com, un lavoro presentato ieri pomeriggio in diretta sulla pagina facebook del Comune di Melendugno dal sindaco Marco Potì e dal team comunicazione.

l nuovo portale si presenta come un contenitore innovativo ideale per i visitatori che sono già in loco e per chi ci guarda da lontano decidendo se raggiungerci o meno, scoprendo in anteprima cosa offre il nostro bellissimo territorio anche in termini di cultura e servizi. A partire dal logo, che si ispira alle “Due Sorelle”, gli scogli gemelli di Torre dell’Orso, Visit Melendugno fornisce un’identità ben precisa agli utenti e quest’anno si accompagna ad un claim che richiama i concetti di spazio e natura – ha spiegato il primo cittadino melendugnese, passando poi ad illustrare il nuovo claim della campagna promozionale dell’estate 2020 – Visit Melendugno, il tuo spazio naturale” perché proprio in questo periodo sentiamo tutti la necessità di spazio, aria aperta, di muoverci in libertà nella natura. In questo ci viene incontro il nostro territorio che non vanta solo un bellissimo mare e splendide spiagge, ma offre la possibilità di visite guidate e tour anche nell’entroterra, nei borghi, nelle aree archeologiche, in ambito enogastronomico presentando dei prodotti di qualità come l’olio e il miele. Tutto ciò da quest’anno sarà racchiuso in uno strumento all’avanguardia ad uso e consumo di cittadini e turisti che potranno interagirvi attivamente.

Il sito si presenta ricco di contenuti e offre la possibilità agli utenti di inviarne di propri, poi moderati dal team comunicazione, relativamente ad eventi e strutture sul territorio.

Il passo successivo a Melendugno To You è dunque Visit Melendugno, un contenitore aperto che fornisce una cassa di risonanza importante per promuovere attività e iniziative. Si apre con un video di sottofondo in cui sfilano le bellezze del territorio, dal mare alla costa passando per borghi e uliveti, poi si passa alla ricerca nel sito con le tre parole chiave essenziali: Eventi, Itinerari, Dove Dormire.

Ci sono, poi, una serie di attività con itinerari pensati apposta per il visitatore e a seguire un estratto casuale di attività e strutture ricettive che si aggiorna ad ogni refresh della pagina. A seguire un focus su alcuni degli itinerari proposti e poi le notizie, sia istituzionali che approfondimenti utili e d’intrattenimento per il lettore.

Lascia un commento

La tua email non sarà mostrata.

Skip to content