11 Agosto 2020

Area archeologica di Roca: ecco le audioguide scaricabili sul telefono

Sicure e interattive, le audioguide scaricabili direttamente sul proprio telefono permettono di visitare l’area archeologica di Roca in totale autonomia ma con l’ausilio di tutte le informazioni fornite dagli archeologi del sito.

Attraverso l’introduzione di questa tecnologia mobile, infatti, il visitatore può approfondire ciò che sta visitando autonomamente e in sicurezza poiché ciascuno utilizzerà il proprio personale dispositivo senza entrare in contatto con attrezzature utilizzate da più persone.
Si potranno visitare le grotte della Poesia, grande e piccola, il sito dell’età del Bronzo e quello dell’età medievale con un’audioguida in italiano o in inglese.

Farlo è semplicissimo: basta inquadrare il QR Code con il proprio dispositivo, attendere la chiamata di CallMeApp senza costi per l’utente e procedere con l’ascolto dell’audioguida.

Il progetto Roca 2020 messo a punto da Vivarch, l’associazione che gestisce l’area, di concerto con l’Amministrazione Comunale di Melendugno e la Soprintendenza, continua così a fare passi in avanti mettendo in connessione il passato col futuro.

Lascia un commento

La tua email non sarà mostrata.

Skip to content