Descrizione

Di ciò che San Foca è stata nel passato resta oggi soprattutto, evidente e centrale nell’attuale cittadina, la torre cinquecentesca. Essa fu eretta nel 1568 e venne armata nel 1577 dal procuratore dell’università di Melendugno, Angelo Candido, con un falconetto, ovvero un piccolo cannone in bronzo.

Sul territorio comunale, la torre di San Foca è l’unica ad aver ricevuto un restauro recente, nel 1975, che permette una visione unitaria dell’edificio, a differenza delle torri di Roca e Torre dell’Orso, compromesse dall’erosione del vento.

Come le altre sulla costa di Melendugno, anche la torre di San Foca venne costruita poco dopo la metà del Cinquecento a scopo di avvistamento, ed è questo il motivo per cui dalla sommità dello stabile un tempo era possibile vedere e farsi vedere dai luoghi fortificati circostanti (Torre Specchia Ruggeri e Roca Vecchia); ciò significava dare la possibilità alle guardie della torre di avvisare, con l’accensione di un fuoco di notte e con segnali di fumo di giorno, tutta la zona vicina, soprattutto in occasione di un’incursione di pirati.

Video