Descrizione

Di fronte al Santuario di Maria Santissima delle Grazie e in prossimità dell’area archeologica di Roca Vecchia, è situata una piccola caletta, sulla quale si aprono diverse cavità nella roccia. Queste grotte hanno ospitato una presenza umana, testimoniata dall’incisione di croci greche sulle pareti rocciose. Come altri luoghi lungo la costa melendugnese, è un insediamento riferibile all’arrivo di monaci greci, che fuggivano da una persecuzione nell’impero bizantino, a partire dall’VIII sec. d. C.

Galleria