Descrizione
Spostandosi dalla caletta di Sant’Andrea verso nord, lungo il costone roccioso, a poche centinaia di metri si può ammirare uno degli scorci più suggestivi del Salento: i faraglioni di Sant’Andrea. In dialetto locale questo punto della scogliera è noto come Lu pepe. Davanti agli occhi del visitatore si ergono dei giganti di pietra sul mare: archi, monoliti, scoglietti affioranti, architetture naturali che sembrano progettate ad arte per incantare.
Se si prosegue lungo la scogliera, verso nord, a poche decine di metri si incontra una ripida scalinata che scende verso il mare: è la scala de lu Bastimentu. Gli anziani raccontano che in un’epoca imprecisata in quel punto si arenò un bastimento, una nave piena di grano. Per non perdere il prezioso carico, gli abitanti del luogo scavarono nella roccia una scala per raggiungere l’imbarcazione e recuperare la merce.