Descrizione
Spesso abbiamo sancito: le scoperte più belle si fanno a piedi.
Melendugno e il Salento non sono soltanto mare e cibo. L’equipaggiamento è semplice: scarpe comode,
zainetto con bottiglietta d’acqua e asciugamano e, soprattutto, tanta sete di conoscenza!
Avventurarsi in sentieri a tratti difficili, quasi sconnessi, ma immersi in un patrimonio naturale unico. Melendugno, Borgagne e splendide marine, comprendenti un vasto territorio rurale e costiero, delineano una serie di percorsi vasti e variegati adatti a chi vorrà sperimentare scenari avventurosi e ideati per coloro che vorranno mettersi alla prova con sé stessi.
I sentieri rurali e marini però sono anche concepiti per passeggiate o itinerario trekking con famiglie, insegnando ai più piccoli il rispetto per la flora, la fauna e la biodiversità.
Il mix di lunghe stradine asfaltate e sterrate, poste a pochi metri dalla fascia costiera merlettate di splendide insenature e calette, daranno un’esperienza gradevole anche a chi s’avvicina per primo al mondo del trekking.
Il trekking e le passeggiate consentiranno, come l’origine della disciplina comanda, di compiere numerose attività oltre al mero percorso. L’osservazione delle piante, dell’avifauna, di resti di storia antica e la visita di monumenti o aree naturali saranno presenti in ogni itinerario.
I tracciati, agevoli per tutti, non sono da compiere soltanto al periodo estivo. Le mezze stagioni, nel Salento miti per temperature, potrebbero risultare altresì gradevoli.
Scopri i nostri percorsi:
- Passeggiata a Torre dell’Orso: Pineta e Punta Matarico
- Storia millenaria e natura incontaminata: trekking tra Torre dell’Orso e Roca
- Torre dell’Orso e Sant’Andrea: scopri la costa e le calette
Foto Cover di Holly Mandarich su Unsplash