Descrizione
Roccia, mare, sentieri sterrati e strade circondate da pezzi di storia antichissima. Per chi ama correre a stretto contatto con la natura un allenamento lungo le strade del Salento è un’esperienza da vivere assolutamente.
A sinistra l’immensità dell’azzurro marino, a destra porzioni di storia millenaria e natura incontaminata. Le Marine di Melendugno offrono vari percorsi per chi vorrà cimentarsi in questo modo attivo di vivere il soggiorno nella località salentina.
I più “rilassati” s’immergeranno nelle campagne. Partendo dai confini del paese, si svilupperà davanti una strada immensa dove i vostri passi faranno il paio con il silenzio della natura rotto soltanto dai canti delle cicale e dal fruscio della vegetazione.
I muretti a secco vi racconteranno la quotidianità lenta delle campagne, fatta di attenzione e cura dei giganti millenari del Salento, gli ulivi divenuti ormai un tratto fondante di questo territorio.
L’ombra regalata dagli ulivi, consapevoli di essere lì da sempre, vi permetterà di correre anche in orari caldi, e la brezza che penetrerà dai rami vi regalerà ristoro e nuovi profumi, passo dopo passo, chilometro dopo chilometro.
Più impegnativo è invece il percorso che vi spingerà ad affrontare le stradine pietrose che vi si presenteranno davanti in modo improvviso interrompendo la predominante piana.
Stringere i denti ne varrà la pena, la vista dall’alto a dominare l’intera baia di Torre dell’Orso sarà uno spettacolo indimenticabile e darà ulteriore energia alle vostre gambe, attese dal tratto di natura vera, a picco sul mare, che vi porterà fino a Sant’Andrea, dove, passato il borgo, sarete investiti dai profumi della macchia che vi regaleranno nuove sensazioni intense.
Voglio scoprire le spiagge nascoste di Torre Sant’Andrea
Circondati dalle tonalità di blu del cielo e del mare, percorrerete sentieri impervi che custodiranno gelosamente delle uniche bellezze naturali. Con le pulsazioni a mille a causa del cambio di passo, lo stacco tra i colori diventerà più netto e i rumori delle onde che s’infrangono sulle sculture naturali dei faraglioni saranno lo sfondo migliore alla vostra musica.
Ma prendetevi soltanto una piccola pausa, il nastro delle emozioni si riavvolge indietro, c’è da ripercorrere la strada nella direzione inversa.
Ecco di seguito le nostre idee per i vostri allenamenti immersi nella natura salentina. I percorsi ideati sono soltanto un suggerimento su quali percorsi affrontare e quali porzioni di panorama osservare, naturalmente una volta incuriositi da tutti gli angoli che regala il territorio sarete liberi di sentirvi esploratori. Ne varrà la pena!