Muoversi a Melendugno?
Tutti i servizi per spostarsi in comodità con Mare in bus e Terra Mare in bus.

Ecco come muoversi nelle marine di Melendugno e nell’entroterra

Il Comune di Melendugno predispone un servizio di trasporto pubblico estivo ideato e organizzato minuziosamente per assicurare la mobilità dei residenti e dei turisti su tutto il suo territorio, dalle marine all’entroterra.

Mare in bus è il servizio di trasporto pubblico ecologico che collega le marine nel periodo estivo ogni giorno, quest’anno dal 24 giugno al 24 settembre. Il tragitto prevede la direzione Nord/Sud lungo la litoranea adriatica con fermate nelle località marine di Torre Specchia, San Foca, Roca, Torre dell’Orso, Torre Saracena e Sant’Andrea.

Terra Mare in bus, invece, è il servizio di navetta che collega le località dell’entroterra, Melendugno e Borgagne, alle marine, attivo a luglio e agosto.

I servizi sono attivi ogni giorno dalle ore 8.55 alle 14.00 e dalle 15.25 alle 20.00, festivi inclusi. Il costo è pari a 1 euro per tratta e di 50 centesimi per i possessori di Melendugnocard.

Servizio di trasporto pubblico ecologico da e per le nostre cinque marine nel periodo estivo.

Servizio di trasporto pubblico da Melendugno e Borgagne per le marine.

SALENTO IN BUS

Come muoversi in estate nel Salento? Ecco alcune info sul servizio provinciale estivo.

Entrambi i servizi di trasporto Comunali sono anche connessi a Salento in Bus, il servizio di trasporto pubblico estivo, promosso dalla Provincia di Lecce, dal 15 giugno al 10 settembre, con 13 linee principali di collegamento tra Lecce, i Comuni dell’entroterra e le principali località costiere.

In particolare, il Comune di Melendugno è coperto dalla linea 101 di Salento in Bus (Lecce -Torre dell’Orso – Otranto)  e dalla linea 112 (Soleto -Torre dell’Orso).

Scarica tutte le fermate.

SERVIZI LOGISTICI REGIONALI

Come muoversi in Puglia in estate e durante tutto l’anno?

TRENI E AUTOBUS BIGLIETTO UNICO PUGLIA

In treno

Dal 1° gennaio la nuova promo Full di Trenitalia ti permette di viaggiare senza limiti all’interno della regione, con i regionali, regionali veloci e metropolitani di Trenitalia per un intero mese solare.
Per info  clicca qui.

La Puglia è attraversata da 4 linee ferroviarie regionali.
Ferrovie del Sud Est
Collegano Bari e la maggior parte del suo territorio a Brindisi, Lecce e Taranto.
Numero verde: 800079090  (dal lunedì al venerdì dalle ore 6:30 alle 19:30 sabato, domenica e festivi dalle ore 6:30 alle 13:30)

IN AUTO
La Puglia ha una rete stradale moderna ed efficiente che permette di raggiungere qualunque destinazione. Le maggiori arterie viarie sono l’Autostrada A14, la Statale 16, che attraversa l’intera regione, la Statale 97 detta delle Murge e la Statale 172 detta dei Trulli.

IN BICI, IN CAMPER, IN MOTO
Puoi scoprire la Puglia anche in bicicletta, in camper o in sella alla moto.
Per informazioni più dettagliate consulta il sito mobilita.regione.puglia.it.

NOLEGGIO AUTO E TAXI
Sul territorio regionale sono presenti servizi noleggio auto e taxi. Per informazioni consulta sul sito di Aeroporti di Puglia www.aeroportidipuglia.it.

ALTRI SERVIZI LOGISTICI PROVINCIALI

Come muoversi nella Provincia di Lecce durante tutto l’anno?

STP – Società di Trasporto Pubblico di Terra d’Otranto
Trasporto extraurbano nell’ambito della Provincia di Lecce e sulle direttrici per Taranto e Brindisi.

Clicca qui per scoprire orari e percorsi